Cosa sarebbe meglio non mangiare mai al ristorante? Anthony Bourdain ha finalmente risposto alla fatidica domanda.
Se da una parte è impossibile togliere i clienti dall’empasse dell’ordinazione al ristorante scegliendo per loro quello che dovrebbero ordinare, vista la vastità delle proposte e l’unicità del gusto, dall’altra ci sono dei piccoli accorgimenti che tutti dovrebbero seguire al momento della scelta del piatto per evitare di incappare in brutte sorprese.
Il famoso chef made in USA Anthony Bourdain ha pensato proprio per questo motivo di raccogliere in un libro, e svelarli in anteprima al Daily Mail, alcuni consigli per chi ama mangiare fuori casa. Partendo dalla sua esperienza di addetto ai lavori Bourdain ha stilato una classifica di quei piatti che è meglio evitare di ordinare al ristorante spiegandone ovviamente le ragioni.
Capo cuoco del noto ristorante Brasserie Les Halles di New York, giudice di Top Chef USA e noto ai cinefili per la sua partecipazione nel film La Grande Scommessa, Anthony Bourdain è uno insomma di cui ci si può fidare.
Quali sono dunque le pietanze che meglio evitare per non rovinare un pranzo e una cena fuori?
- Amate fare il brunch la domenica mattina? Sappiate che per molti ristoranti questo tipo di proposta un modo accattivante per smaltire gli avanzi.
Fatta questa premessa Bourdain consiglia di non ordinare mai le famosissime Uova alla Benedict a causa del gustosissimo, ma quasi mai fresco, condimento che le accompagna. La salsa olandese è base di burro e uova, ovvero due ingredienti altamente deperibili se non ben conservati, e lo chef newyorkese avverte “Non ho mai visto nessuno preparare la salsa olandese sul momento”. - Agli amanti del pesce Bourdain consiglia di non ordinarlo mai al ristorante dal lunedì a mercoledì, la maggior parte dei cuochi infatti lo ordina il giovedì per tanto a inizio settimana è difficile che sia fresco.
Se volete mangiare pesce inoltre la scelta più saggia è quella di andare in un ristorante specializzato e, in ogni caso, evitare di prendere piatti a base di ingredienti altamente deperibili, come i frutti di mare, se non siete più che certi della freschezza e della provenienza. - Se vi piace la carne ben cotta, cucinatevela a casa e al ristorante ordinate altro.
Chiedendo una bistecca ben cotta date implicitamente il permesso alla cucina di scegliere un taglio non proprio fresco, carbonizzandola si sentirà certamente di più il gusto di bruciato che il sapore del pezzo di carne che state mangiando. - Mai scegliere un taglio di carne pregiato se ha un costo troppo basso in carta, molto probabilmente quello che vi verrà servito è ben distante dall’essere quello che pensate. Che sia chianina o wagyu giapponese sappiate che non potrà mai costare poco.
- Infine, piuttosto che chiedere un fuori menu scegliete un altro ristorante.
Chiedere modifiche sostanziali ai piatti in carta o addirittura pretendere una preparazione che non prevista metterà in difficoltà l’organizzazione e “una cucina nervosa – suggerisce Bourdain – non è mai una buona cucina”.
ABSTRACT – L’ARTICOLO IN BREVE
✓ WHO
Anthony Bourdain, Chef del noto ristorante Brasserie Les Halles di New York nonché giudice di Top Chef USA
✓ WHAT
Lo chef Anthony Bourdain ha stilato una classifica di quei piatti che è meglio evitare di ordinare al ristorante spiegandone ovviamente le ragioni
✓ WHEN
Una classifica molto utile al momento dell’ordinazione al ristorante, è sempre meglio fare attenzione a ciò che si sceglie
✓ WHERE
Ogni ristornate ha le sue caratteristiche, fatta eccezione dei ristoranti stellati o di quelli di cui siamo più che certi è meglio rispettare qualche accorgimento per evitare di incorrere in brutte sorprese
✓ WHY
Se da una parte è impossibile togliere i clienti dall’empasse dell’ordinazione al ristorante scegliendo per loro quello che dovrebbero, ordinare vista la vastità delle proposte e l’unicità del gusto, dall’altra ci sono dei piccoli accorgimenti che tutti dovrebbero seguire al momento della scelta del piatto per evitare di incappare in brutte sorprese