Il cocktail dell'estate, capace di svoltarti la giornata, è frutto della nuova tendenza della mixology di usare i vini per i drink

Ancora 8 ore e sarà il momento di brindare, a suon di cocktail, all’arrivo del weekend.
E se il clima in questi giorni ha fatto un po’ le bizze, il bel tempo sta facendo ritorno e con lui la voglia delle serate all’aria aperta.

Negli scorsi mesi ovunque ha preso piede la flamingo mania, e abbiamo assistito all’invasione di fenicotteri stampati e l’egemonia indiscussa del rosa, dall’abbigliamento al design passando per il food, fino ad arrivare ora anche al vino. Il rosato sta infatti vivendo una nuova stagione trasformandosi nella bevanda dell’estate 2017 e da qui a far diventare il vino rosé la base per il cocktail dell’estate il passo è stato cortissimo.

La ricetta di Frosé, il cocktail dell’estate, è stata inventata da Carpineto, azienda vitivinicola toscana, ed è servita nei migliori bar al mondo. Eataly New York in primis dove il cocktail a base di Dogajolo Toscano Rosato 2016 Carpineto, da quando è in carta, è il drink più amato tra gli under 40, e in particolar modo dalle giovani donne.

“Fuori dall’Italia il rosé viene visto come l’alternativa della stagione calda per potersi godere un vino un po’ più strutturato del bianco e ben freddo”, ci ricorda Massimo D’Addezio, uno dei più noti barman sulla scena italiana, e non solo per questo Frosé è destinato a essere il drink più amato di questa stagione, per il gusto rinfrescante, certo, ma anche grazie alla bassa gradazione alcolica.

Frosé, le caratteristiche

Il Dogajolo Rosato di Carpineto è un vino dalle caratteristiche floreali, in particolare rosa, mirto e fiore di vite, a cui non mancano i profumi fruttati come la mela, il ribes e la marasca. Sentori delicati ed eleganti. Giovane, dall’acidità spiccata, ma anche ampio e deciso, è un buon interprete del territorio, nuova tendenza della mixology più sofisticata quando fa uso dei vini.

Frosé, le origini e la ricetta

Il nome Frosé, viene da frozen rosé. Fresco, vivace, easy, cool, con una parola sola. Servito nei migliori locali si può ovviamente anche preparare a casa.
La versione newyorchese del Frosé prevede: vodka, Dogajolo Rosato 2016, liquore alla pesca, purè di fico d’India e succo di pompelmo.
La versione originale del Frosé è invece realizzata con: Dogajolo rosato, succo di limone, zucchero e fragole. Una volta miscelato va messo in freezer per sei ore e poi servito guarnito con foglie di menta.

Frosé, abbinamento

Elegante nel giusto e leggero nella gradazione il cocktail Frosè è perfetto per accompagnare dei finger food di crudi di pesce o di carni rosa. Ad esaltarne ancora di più il profumo piatti leggermente speziati o con semplicemente con una merenda a base di formaggi e salumi.

Frosé: il cocktail dell'estate 2017

Frosé: il cocktail dell’estate 2017


ABSTRACT – L’ARTICOLO IN BREVE


✓ WHO
Carpineto
✓ WHAT
Frosé è il cocktail dell’estate a base di Dogajolo Toscano Rosato 2016 Carpineto
✓ WHEN
Nelle calde sere d’estate
✓ WHERE
Nei migliori bar del mondo o a cata
✓ WHY
Il rosé è l’alternativa della stagione calda per potersi godere un vino un po’ più strutturato e ora diventa la base di un cocktail fresco e fruttato frutto dell’arte della mixology illuminata