A stabilirlo è stata la Corte di Giustizia dell'Unione Europea e oltre al latte nel provvedimento rientrano anche formaggio e burro di origine vegetale

La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha deciso di fare chiarezza: tutti gli alimenti di origine vegetale non possono chiamarsi latte, da oggi quindi il latte di soia non si chiamerà più latte di soia e non potrà più esse venduto come tale.

Nella normativa rientrano tutti i prodotti lattiero-caseari. Sugli scaffali dei supermercati scompariranno quindi anche formaggi e panna vegetali, il burro di tofu passando per la panna vegetale o il latte di riso e così via.

Non è ancora chiaro cosa succederà nell’esecuzione pratica. Se si sa che con la vecchia denominazione questi prodotti non potranno più essere commercializzati e quindi venduti, difficilmente però verranno ritirati i prodotti già sul mercato (la legge per sua natura non ha valenza retroattiva ndr). L’opzione più probabile è che si interverrà sulle etichette.

Come si chiamerà d’ora in avanti il latte di soia?

Non ci sono nemmeno indicazioni precise su come verranno denominati da oggi in avanti i prodotti di natura vegetale si sa solo che latte, crema di latte, formaggio, burro, yogurt «non possono essere legittimamente impiegate per designare un prodotto puramente vegetale». Quello che è più probabile quindi è che la scritta “bevanda a gusto di”, già presente sulle commissioni, diventerà il nome principale al posto ad esempio di latte di soia.

Gli appassionati della granita siciliana al latte di mandorla, la più comune e amata in Italia e non solo, possono però dormire sonni tranquilli. La sentenza della Corte Europea ha inserito come eccezioni quegli alimenti la cui denominazione sia chiaramente utilizzata per descrivere una qualità caratteristica del prodotto, come il latte di mandorle, il latte di cocco e il burro di cacao.

ABSTRACT – L’ARTICOLO IN BREVE


✓ WHO
Corte di Giustizia dell’Unione Europea
✓ WHAT
Una sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea proibisce l’uso e la commercializzazione di prodotti di origine vegetale con la denominazione comunemente usata per i prodotti lattiero-caseari animali. In sostanza il latte di soia non si potrà più chiamare latte di soia bensì bevanda a base di soia e così via
✓ WHEN
A partire dal 14 giugno 2017
✓ WHERE
In tutta l’Unione Europea
✓ WHY
Le denominazioni specifiche dei prodotti lattiero-caseari non possono essere legittimamente impiegate per designare un prodotto puramente vegetale.