L'Osteria Francescana di Massimo Bottura è il miglior ristorante al mondo

L’Osteria Francescana di Massimo Bottura è il miglior ristorante al mondo secondo World’s 50 Best Restaurants 2016.

Per la prima volta nella storia di una delle classifiche più prestigiose al mondo, l’Italia conquista  dunque il gradino più alto del podio.

La premiazione dei The World’s 50 Best Restaurants 2016 è andata in scena il 13 giugno al Cipriani Wall Street di New York e ha visto trionfare l’Italia. Massimo Bottura è riuscito a spodestare infatti i Fratelli Roca de El Celler de Can Roca di Girona, che sono scesi al secondo posto seguiti da l’Eleven Madison Park di New York.

Ma scopriamo la classifica completa del World’s 50 Best Restaurants 2016, che ogni anno decreta i 50 migliori ristoranti al mondo selezionati dai 1000 esperti internazionali della World’s 50 Best Restaurants Academy.

 World’s 50 Best Restaurants 2016

World’s 50 Best Restaurants 2016

World’s 50 Best Restaurants 2016, la classifica completa:
1. Osteria Francescana, Modena (Italia) – WORLD’S BEST RESTAURANT AND BEST RESTAURANT IN EUROPE
2. El Celler de Can Roca, Girona (Spagna)
3. Eleven Madison Park, New York (USA) – BEST RESTAURANT IN NORTH AMERICA
4. Central, Lima (Peru) – BEST RESTAURANT IN SOUTH AMERICA
5. Noma, Copenhagen (Danimarca)
6. Mirazur, Menton (Francia)
7. Mugaritz, San Sebastian (Spagna)
8. Narisawa, Tokyo (Giappone) – BEST RESTAURANT IN ASIA
9. Steirereck, Vienna (Austria)
10. Asador Etxebarri, Atxondo (Spagna)
11. D.O.M. , Sao Paulo (Brasile)
12. Quintonil, Città del Messico (Messico)
13. Maido, Lima (Peru) – HIGHEST CLIMBER AWARD
14. The Ledbury, London (UK)
15. Alinea, Chicago (USA)
16. Azurmendi, Larrabetzu (Spagna)
17. Piazza Duomo, Alba (Italia)
18. White Rabbit, Mosca (Russia)
19. Arpège, Paris (Francia)
20. Amber, Hong Kong (Hong Kong)
21. Arzak, San Sebastian (Spagna)
22. The Test Kitchen, Cape Town (Sud Africa) – BEST RESTAURANT IN AFRICA
23. Gaggan, Bangkok (Thailandia)
24. Le Bernardin, New York (USA)
25. Pujol, Città del Messico (Messico)
26. The Clove Club, London (Regno Unito) – HIGHEST NEW ENTRY
27. Saison, San Francisco (USA)
28. Geranium, Copenhagen (Danimarca)
29. Tickets, Barcellona (Spagna)
30. Astrid Y Gastón, Lima (Peru)
31. Nihonryori RyuGin, Tokyo (Giappone)
32. Restaurant André, Singapore (Singapore)
33. Attica, Melbourne (Australia) – BEST RESTAURANT IN AUSTRALASIA
34. Restaurant Tim Raue, Berlin (Germania) – NEW ENTRY
35. Vendôme, Bergisch Gladbach (Germania)
36. Boragò, Santiago (Cile)
37. Nahm, Bangkok (Thailandia)
38. De Librije, Zwolle (Olanda)
39. Le Calandre, Rubano (Italia)
40. Relae, Copenhagen (Danimarca) – SUSTAINABLE RESTAURANT AWARD
41. Fäviken, Järpen (Svezia)
42. Ultraviolet, Shanghai (Cina)
43. Biko, Città del Messico (Messico)
44. Estela, New York (USA) – NEW ENTRY
45. Dinner by Heston Blumenthal, London (Regno Unito)
46. Combal.Zero, Rivoli (Italia)
47. Schloss Schauenstein, Fürstenau (Svizzera)
48. Blue Hill at Stone Barns, Tarrytown (USA)
49. Quique Dacosta, Denia (Spagna)
50. Septime, Paris (Francia)

ABSTRACT – L’ARTICOLO IN BREVE


✓ WHO
World’s 50 Best Restaurant la classifica sponsorizzata da S.Pellegrino e Acqua Panna per decretare i migliori 50 ristoranti al mondo

✓ WHAT
L’Osteria Francescana di Massimo Bottura è il miglior ristorante al mondo secondo World’s 50 Best Restaurants 2016. Per la prima volta nella storia di una delle classifiche più prestigiose al mondo, l’Italia conquista dunque il gradino più alto del podio.

✓ WHEN
13 giugno 2016

✓ WHERE
Cipriani Wall Street di New York

✓ WHY

“Per il suo stile italiano inconfondibile. In un paese in cui la cultura del cibo è profondamente conservatrice, Bottura ha avviato un percorso audace e talvolta controverso raccogliendo poi consensi in tutto il mondo e conquistando anche la critica italiana”

I World’s 50 Best Restaurants sono scelti secondo il giudizio di 800 esperti della ristorazione internazionale, fra cui chef, giornalisti e critici gastronomici membri della World’s 50 Best Restaurants Academy. L’Accademia comprende 26 diverse regioni in tutto il mondo, formate da 36 membri ciascuna: ogni votante può esprimere fino a sette preferenze, almeno tre delle quali per ristoranti al di fuori della propria regione di appartenenza. Almeno 10 membri del panel di ogni regione cambiano ogni anno.